Fondazione Banca del Monte di Rovigo
La missione istituzionale della Fondazione è di proseguire nell’attività di beneficenza svolta originariamente dalla Banca del Monte di Rovigo, ricercando un modello di filantropia che la porti ad essere risorsa per il pieno sviluppo delle comunità del proprio territorio di competenza. Le Fondazioni di origine bancaria, quali “corpi intermedi” della società, svolgono un ruolo molto importante sia per il rafforzamento della partecipazione democratica, sia quali motori per lo sviluppo dei territori cui fanno riferimento e a cui appartengono.

Il Teatro siete Voi 2023.Palcoscenico Polesine
IL TEATRO SIETE VOI 2023 PALCOSCENICO POLESINE Rassegna itinerante di teatroragazzi professionale per bambini, ragazzi, scuole e famiglie del Polesine e laboratori di avvio alla recitazione Stagione autunnale ARRIVA IL TEATRO SIETE VOI AUTUNNO 2023 ED IL POLESINE DIVENTA UN PALCOSCENICO 23 spettacoli dall’8 ottobre al 26 dicembre 21 amministrazioni comunali del Polesine 11 spettacoli […]

Presentazione di “Musica e Poesia – Musica e Pittura” edizione 2023
“MUSICA E POESIA – MUSICA E PITTURA 2023. La Domenica ai Concordi” Presentazione della rassegna alla stampa e al pubblico Martedì 3 ottobre 2023 alle ore 18:30 in Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi in Piazza Vittorio Emanuele II, 14 – Rovigo Nel centenario della nascita per (ri)coprire Italo Calvino, scrittore ed intellettuale che, attraverso la […]

LiberArTe, un progetto e una mostra collettiva per stare bene e ritrovare se stessi
LiberArTe La mostra collettiva di “Stroke Survivors” a Palazzo Malmignati di Lendinara nell’ambito della Biennale di Arte Contemporanea in Veneto. Sabato 23 settembre prende il via a Palazzo Malmignati di Lendinara la prima mostra di opere realizzate da “Stroke Survivors”, persone sopravvissute all’ictus, della provincia di Rovigo all’interno della Biennale di Arte Contemporanea in Veneto. “LiberArte” […]