Insieme per apprendere l’autonomia

La Fondazione Banca del Monte di Rovigo sostiene il progetto dell’Associazione Pianeta Handicap che intende recuperare e rendere agibile un appartamento avuto in assegnazione dall’ATER - Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Rovigo,  con un contratto di comodato. Tale appartamento, denominato Edera diverrà una ''casa''  ovvero un luogo stabile dove proseguire l’attività di apprendimento delle autonomie di base che l’Associazione porta avanti da due anni con un gruppo di persone con disab...
More

Reinserimento e riabilitazione sociale

Il reinserimento dall’esecuzione penale A fianco dell’Associazione il Centro Francescano di Ascolto, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo contribuisce a sostenere il progetto che si occupa di persone che vivono nel disagio e nell’emarginazione. In particolare il progetto, attuando l’ordinamento penitenziario e il regolamento di esecuzione che prevede il reinserimento e la riabilitazione sociale, si occupa di iniziative a favore di detenuti reperendo e mobilitando risorse e collaborazion...
More

A.A.A. Attività Assistita con Animali

La Fondazione Banca del Monte di Rovigo promuove un progetto di Attività Assistita con Animali a favore di persone con disabilità insieme all’Associazione A.D.A. di Rovigo, in collaborazione con l’Associazione Volanda di Badia Polesine. Il progetto è rivolto ad un gruppo di persone con ritardo mentale al fine di favorire la relazione e la socializzazione e di stimolare il movimento fisico attraverso il gioco e il contatto con gli animali. Un supporto di tipo riabilitativo a favore di persone co...
More

From care to care

MUSICA E TERAPIA La musicoterapia guarda alla salute e alla malattia nell’ottica di una positiva trasformazione e di sviluppo dei potenziali umani in quanto Essere Persona. Apporta benefici su persone che soffrono di disagi di ordine psichiatrico e psicologico in termini qualità della vita, previene l’insorgere di ulteriori disagi, sviluppa le latenti potenzialità e facilita la relazione e la comunicazione costruttiva favorendo l’integrazione spaziale, temporale e sociale di ogni persona che so...
More