I giovani incontrano Gabbris

La prestigiosa Sala Oliva nella più antica sede culturale della città è il luogo idoneo per presentare “I giovani incontrano Gabbris”, a conclusione di un percorso didattico-formativo dalla valenza culturale, interessante e meritevole di attenzione. L’evento si svolge in Accademia dei Concordi sabato 17 novembre alle ore 10,30, promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo. L’intento è di presentare al pubblico un progetto ritenuto particolare ed innovativo, che si propone come l’interpretazione dell’opera dell’artista Gabbris Ferrari secondo la visione fresca, autentica, profonda ed emozionante dei giovani che hanno avuto l’opportunità eccezionale di essere a contatto diretto con i lavori del maestro nell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro. I giovani citati sono gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Edmondo De Amicis di Rovigo coinvolti nel progetto promosso dalla stessa Fondazione Banca del Monte di Rovigo per far conoscere il maestro rodigino e la sua poliedrica opera. Con questo progetto la Fondazione ha volutamente riservare l’attenzione ai giovani -tanto amati da Gabbris Ferrari- affinchè potessero avvicinarsi alla sua arte nell’ambito dell’attività di divulgazione e valorizzazione del maestro, mai dimenticato.

Si tratta di un progetto multidisciplinare, svolto in diverse fasi e interessando alcune classi di differenti indirizzi formativi – informatico, turistico, grafico-, coniugando gli scopi prefissi dal progetto istituzionale della Fondazione con quelli didattici dell’Istituto. Il percorso formativo-culturale ha compreso, quindi, molteplici attività: dalla catalogazione delle opere, alla fotografia, dalla produzione di schede descrittive all’elaborazione di prodotti multimediali di carattere divulgativo -che sottendono un lavoro di sintesi di tutto il percorso- dall’elaborazione grafica del materiale comunicativo alla gestione dell’evento di sabato.

Sono, quindi, i ragazzi del De Amicis i protagonisti del progetto e attori dell’evento a cui la Fondazione ha rivolto la propria attenzione confermando la scuola quale principale luogo dove coltivare cultura e passione, desiderio e opportunità di apprendimento, dedizione e occasione di esperienze speciali come quelle di approfondire la conoscenza della produzione artistica di Gabbris Ferrari. Oltre a fare pratica dell’organizzazione e delle modalità di lavoro, l’attività di Alternanza Scuola Lavoro ha dato modo agli studenti di manifestare le proprie competenze in molti ambiti e di esprimere la loro personalità, stimolata da una attività speciale, dando prova di impegno in un progetto complesso da cui hanno ricevuto anche grande soddisfazione.

Saranno perciò gli stessi alunni delle classi 4°AG, 4°BG e della ex 5°AT a relazionare, con la regia dei loro docenti che li hanno affiancati durante l’attività di ASL, il loro percorso e il risultato del progetto in modo accattivante. A loro sarà dato lo spazio per descrivere le fasi del progetto e presentare quanto hanno prodotto. Saranno preceduti dai saluti del Presidente dell’Accademia, dal Presidente della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e dal Dirigente Scolastico dell’I.I.S. De Amicis. Alla realizzazione dell’evento collabora lo stesso De Amicis con la classe 5°A Turismo.

L’evento è aperto al pubblico, l’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. A tutti coloro che parteciperanno sarà offerto un omaggio a ricordo dell’iniziativa.