Inediti racconti brevi 2022

Concorso letterario Fondazione Banca del Monte di Rovigo per la scuola “Sergio Garbato”- VII edizione / anno 2022

Inediti racconti brevi 2022

Evento di presentazione della pubblicazione che raccoglie i racconti finalisti

Sala del Ridotto del Teatro Sociale, 4 novembre 2022

Il concorso letterario “Sergio Garbato” è ideato e organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo ed è rivolto agli alunni delle classi terze e quarte degli istituti secondari di secondo grado del Polesine.

La proposta culturale-formativa della Fondazione, giunta alla settima edizione, ha lo scopo di promuovere, nel contesto scolastico, l’espressione personale dello studente nella forma del racconto a tema libero nonché, indirettamente, la lettura. Il concorso è pensato quale opportunità per valorizzare i ragazzi in una prova che non è una competizione bensì un confronto costruttivo tra pari -o con se stessi-, assecondando l’inclinazione personale di ciascuno. L’edizione 2022 ha visto l’adesione di sei istituti scolastici del territorio provinciale con 76 elaborati inediti.

Anche per questa edizione la Fondazione tiene fede alla promessa di raccogliere in una pubblicazione i venti elaborati finalisti del concorso, non solamente i vincitori, al fine di dare soddisfazione ai giovani autori e gratificarli per il loro impegno e, nel contempo, per dare loro la parola e tracciare uno spaccato dell’universo giovanile.

E’ con tale spirito, quindi, che la Fondazione raccoglie, pubblica e presenta alla comunità i racconti finalisti dei giovani scrittori, nella convinzione che questa azione possa essere di incentivo per i coetanei che abbiano il desiderio e il coraggio di esprimersi, raccontandosi e raccontando il loro mondo e la loro visione del mondo.

La presentazione del volumetto “Inediti racconti brevi” il prossimo 4 novembre, alle ore 17:30,  presso il Ridotto del Teatro Sociale (g.c.) intende rappresentare la conclusione della edizione 2022 del concorso letterario e, allo stesso tempo, promuovere l’iniziativa per il prossimo futuro, in un elegante spazio della città importante per la cultura ed accogliente per la manifestazione a cui sono invitati i giovani protagonisti, le famiglie, i docenti, i dirigenti scolastici, la cittadinanza. L’evento prevede il coinvolgimento dei ragazzi in una conversazione dal clima piacevole e costruttivo, condotto da Francesco Casoni, componente la Giuria del concorso, il quale presenterà anche un sintetico report sull’edizione dell’anno 2022. La manifestazione sarà accompagnata da alcuni momenti musicali eseguiti da un giovane compositore-musicista.

Sono previsti i saluti del presidente della Fondazione Banca del Monte di Rovigo Giorgio Lazzarini e del vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Rovigo Roberto Tovo e l’intervento del  presidente della giuria Antonio Gardin. Saranno presenti in sala i giurati Claudio Garbato e Giuseppina Papa.

La pubblicazione sarà consegnata a tutti i presenti e successivamente verrà distribuita a tutte le scuole superiori e le biblioteche della provincia.

L’evento “Inediti racconti brevi 2022” gode del patrocinio del Comune di Rovigo – Assessorato alla Cultura ed è inserito nel calendario delle manifestazione dell’Ottobre Rodigino.

Dall’edizione 2019 il concorso è dedicato al compianto Sergio Garbato, già presidente della Giuria, per tenerne viva la memoria e onorare la sua generosa attività a favore della cultura e delle giovani generazioni, sia in città che in seno alla Fondazione in quanto componente l’organo istituzionale.

Il concorso letterario e le sue finalità rientrano nella mission e nelle linee guida degli interventi della Fondazione Banca del Monte di Rovigo nell’ambito dei settori della cultura e della formazione, con particolare attenzione al mondo della scuola.