Sabato 3 maggio 2014, ore 21
Tempio della Beata vergine del Soccorso detto La Rotonda
Concerto straordinario del Coro Bach di Okayama e de I Solisti Filarmonici Italiani
Nell’ambito della 92° stagione concertistica 2014, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo, consolidando una proficua collaborazione con l’Associazione Musicale “Venezze”, offre alla città di Rovigo un concerto straordinario con musiche di Johann Sebastian Bach e Antonio Vivaldi
-Il sacro veneziano e la pietas luterana. Sensualità e religione, febbrile gioia di vivere e bisogno di una fede intima. Venezia è una bizzarra metropoli antica, la Sassonia è una coltissima provincia. In questo spazio diverso nascono le opere di due compositori diversamente religiosi- E. Filini
Con questa premessa, la Fondazione invita a godere delle composizioni di due grandi compositori ed eseguite dal gruppo da camera riconosciuto internazionalmente tra i più importanti e dal pregevole coro che si esibisce in tutto il mondo raccogliendo successi e di pubblico e di critica.
Programma
Johann Sebastian Bach
Concerto per organo e archi dalla Cantata BWV 35 “Geist und seele wird verwirret”
Concerto – Aria Gott hat alles wohlgemacht – Sinfonia
Solista Roverto Loreggian organo
“Nach dir, Herr, verlanget micht”
Cantata BWV 150 per soli, corom archi e continuo
Sinfonia – Coro – Aria – Coro – Aria – Coro – Coro
Antonio Vivaldi
Sinfonia in si minore “al Santo Sepolcro” RV 169 per archi “senza organi o cembali”
Adagio molto
Allegro ma poco
Gloria in excelsis Deo, allegro (Coro)
Et in terra pax hominibus, andante (Coro)
Laudamus te, allegro (Soprani I e II)
Gratias agimus tibi, adagio (Coro)
Propter magnam gloria, allegro (Coro)
Domine Deus, largo (Soprano)
Domine Fili Unigenite, allegro (Coro)
Domine Deus, Agnus Dei, adagio (Contralto e Coro)
Qui tollis peccata mundi, adagio (Coro)
Qui sedes ad dextram patris, allegro (Contralto)
Quoniam tu solus Sanctus, allegro (Coro)
Cum Sancto Spiritu, allegro (Coro)
Ingresso libero