News

Dizionario degli artisti in Polesine nel XIX e XX secolo: il risultato di una approfondita indagine, uno strumento indispensabile di conoscenza, un punto di partenza

Sala gremita, molto interesse, tanto apprezzamento per il lavoro dei tre autori Paola Pizzamano, Alfredo Sigolo, Mihran Tchaprassian. Il volume “Dizionario degli artisti nati o attivi in Polesine nel XIX e XX secolo” è stato presentato il 20 ottobre 2023 in Accademia dei Concordi. La Sala Oliva ha visto molti artisti rodigini presenti e tra […]

MUSICA E POESIA – MUSICA E PITTURA 2023. Omaggio a Italo Calvino

MUSICA E POESIA – MUSICA E PITTURA 2023  Italo Calvino e il Novecento Introduzione e programma degli incontri-concerto Presentata alla stampa con un evento aperto al pubblico martedì 3 ottobre in  Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi, la duplice rassegna Musica e Poesia – Musica e Pittura 2023, prende il via domenica 8 ottobre. Otto appuntamenti […]

Scoprendo il territorio: urbanistica e architettura adriese

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 11,30 in Aula Magna della sede di via Dante A. n. 17 del Polo Tecnico di Adria viene presentato il progetto “Scoprendo il territorio: Urbanistica e Architettura adriese” promosso e sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo nell’ambito del “Bando Aperto Scuola 2023-24” nell’ambito del Settore d’intervento istituzionale […]

I progetti del Bando Aperto Scuola 2023/2024

Ogni anno, da tempo, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo indice il Bando Aperto Scuola, una specifica azione dell’ente afferente al settore “Educazione, istruzione, formazione”. Rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Rovigo, il bando si propone nella forma “aperta” in quanto prevede interventi in molteplici aree tematiche. Al Bando […]

LiberArTe, un progetto e una mostra collettiva per stare bene e ritrovare se stessi

LiberArTe La mostra collettiva di “Stroke Survivors” a Palazzo Malmignati di Lendinara nell’ambito della Biennale di Arte Contemporanea in Veneto.  Sabato 23 settembre prende il via a Palazzo Malmignati di Lendinara la prima mostra di opere realizzate da “Stroke Survivors”, persone sopravvissute all’ictus, della provincia di Rovigo all’interno della Biennale di Arte Contemporanea in Veneto. “LiberArte” […]

Il Festival dei Popoli compie 40 anni

40 anni di Festival <<Il Festival dei Popoli nasce, quasi per caso ma non per sbaglio, quando un gruppo musicale cileno che si chiama Inti Illimani, cerca ascolto per il suo popolo incontrando invece diffidenza e “sordità”: nello sfondo si riconoscono le ombre della guerra fredda che divide “Est” ed “Ovest” e distribuisce legittimità o […]

Summer Camp-Monti Adventure 2022. La Fondazione con e per i nostri ragazzi.

Successo del “Summer Camp-Monti Adventure 2022” della Monti Rugby Rovigo Junior, con il contributo della Fondazione Banca del Monte. Tante le attività ludico-sportive proposte. Siamo ormai alle battute finali del Summer Camp–Monti Adventure 2022 l’animazione estiva che, anche quest’anno, ha incontrato il gradimento di famiglie, bambini e ragazzi per l’offerta proposta dalla associazione dilettantistica sportiva […]

Concluso il progetto “Prendiamo a cuore la salute dei nostri atleti”

“PRENDIAMO A CUORE LA SALUTE DEI NOSTRI ATLETI. PERCORSI FORMATIVI E SPORTIVI AL TEMPO DEL COVID 19“ Concluso con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo il progetto  di sostegno ai giovani per la loro crescita  fisica, sociale, relazionale, cognitiva. Lo sport è inclusione e una via d’uscita a tante difficoltà. La Fondazione […]