MUSICA E POESIA – MUSICA E PITTURA 2023. Omaggio a Italo Calvino

MUSICA E POESIA - MUSICA E PITTURA 2023  Italo Calvino e il Novecento Introduzione e programma degli incontri-concerto Presentata alla stampa con un evento aperto al pubblico martedì 3 ottobre in  Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi, la duplice rassegna Musica e Poesia - Musica e Pittura 2023, prende il via domenica 8 ottobre. Otto appuntamenti domenicali che si terranno sempre in Sala Oliva  alle ore 11.00, consecutivamente fino al 3 dicembre, con l’unica sospensione di domenica 22 otto...
More

Al via la XXIV edizione del Festival del Teatro delle Regioni

Nel suggestivo chiostro dell’ex monastero degli Olivetani dal 19 luglio al 15 agosto dieci serate all'insegna del teatro e del divertimento per tutta la famiglia. Un’opportunità per conoscere uno dei siti storici più suggestivi ed importanti della città con visite guidate mirate ed un omaggio a Xanto Avelli, che diviene ambasciatore di Rovigo. Torna l’atteso festival “Teatro delle Regioni”. Dieci appuntamenti tra tradizione e innovazione nel prestigioso Chiostro dell’ex complesso degli Olivet...
More

Donne da Palcoscenico 8^ edizione – 2022

Donne da Palcoscenico 8^ edizione – 2022 Dell’Altrove Ti parlo – altri Linguaggi per nuovi Incontri Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo  Al Chiostro dell’ex Monastero Olivetano, torna la rassegna Donne da Palcoscenico, organizzata da Minimiteatri, ideata quest’anno dalla rilettura dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile con focus sulla parità di genere, l’urgente attenzione ai luoghi e all’ambiente, l’istruzione di qualità, la salute e il benessere della comunità.   «Abb...
More

16° Rassegna Musicale delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale della provincia di Rovigo

A distanza, sì, ma non come può sembrare. Sono 10 le SMIM - Scuole Medie ad Indirizzo Musicale - della provincia di Rovigo con 30 classi complessivamente attivate ad indirizzo musicale per un totale di 650 allievi che quotidianamente studiano uno strumento musicale. Gli studenti formano, nel corso dell’anno scolastico, numerose Ensemble interistituti, svolgono prove, spostandosi da una scuola media all’altra, a rotazione, spesso di sabato pomeriggio, da Porto Tolle ad Occhiobello. Da b...
More

Maggio Rodigino 2019

MAGGIO RODIGINO La primavera della cultura – Edizione 2019 Promossa e coordinata dalla Fondazione per  lo sviluppo in campo letterario artistico e musicale, giunge alla terza edizione il “Maggio Rodigino”, con il sostegno, fin dall’esordio, della  Fondazione Banca del Monte di Rovigo. "Maggio Rodigino" è il più importante evento culturale della città che per un mese intero vede una comunità incontrare artisti, autori, esperti, come pure fumetti o musica, farsi luogo di crescita culturale e...
More

In ricordo di Sergio Garbato

La Fondazione Banca del Monte di Rovigo ricorda solennemente la memoria di Sergio Garbato,  che è stato suo consigliere ma, soprattutto, un personaggio importante per Rovigo e la cultura della città. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, il prossimo 6 novembre, la Fondazione Banca del Monte promuove una messa dedicata alla figura del prof. Garbato nel Tempio della Rotonda, alle ore 19. La celebrazione, officiata da Mons. Giuseppe De Stefani, sarà impreziosita da interventi music...
More