Dai tuoi occhi. Il valore della comunicazione nel segno dell’arte. La ricerca affronta la disabilità.

“Cosa c’è di più dolce che avere qualcuno con cui parlare così come con se stessi?”. E’ la domanda che si pone Marco Tullio Cicerone nel suo Laelius de amicitia. Il parlare è difatti alla base della convivenza tra individui. Più in generale, la comunicazione, che sia verbale o non verbale, è uno degli elementi fondamentali del vivere sociale. E’ l’arte per mezzo della quale è possibile per due o più individui lo scambio di idee e opinioni e, di conseguenza, il confronto e la costruzione di un ra...
More

Stimoli a 360°

Totalmente rivolto all'espressività artistica declinata in vari modi, il progetto "Stimoli a 360°" è ideato dall'Associazione Pianeta Handicap e realizzato con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, che ne ha riconosciuto l'innovatività nell’ambito del settore istituzionale di intervento dedicato a Filantropia e Volontariato. Il progetto, sostanzialmente, è centrato sull’opportunità di far emergere la creatività a persone con disabilità medio-lieve, ospiti dell'appartam...
More

La cultura della Diversità

Riconoscere le paure per superarle Un ciclo di tre incontri sul tema della Diversità e Disabilità organizzati dall’Associazione Pianeta Handicap in collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per superare le paure legate alla diversità e alla disabilità è più che mai opportuno parlarne, per riconoscerle. È stato infatti dimostrato da varie teorie psico-comportamentali  che le paure possono essere superate proprio con una graduale conoscenza di quanto le ha originate. Il compor...
More

“Benvenuti in Paradiso”. Un viaggio tragicomico tra variegate dipendenze a Norma

“Viaggio tragicomico tra variegate dipendenze a Norma” è il sottotitolo  dello spettacolo Benvenuti in Paradiso proposto domenica 22 maggio 2016 alle ore 17,00 presso l’Auditorium del Conservatorio di Rovigo con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle problematiche delle dipendenze attraverso uno spettacolo di cabaret. Protagonista l’attrice veneta Linda Bobbo, che è anche autrice dei testi, <<lo spettacolo presenta una carrellata di personaggi accomunati da pruriti in varie par...
More

Voglia di comunicare

Acquisizione di ausili informatici innovativi per persone con disabilità che frequentano i Centri Diurni Disabilità gestiti dall’Azienda Sanitaria 18 Il progetto ha l’”ambizioso” obiettivo di stimolare e favorire un aspetto fondamentale nella vita di ogni persona: la comunicazione. Ciò risulta importantissimo e indispensabile ancor più per i ragazzi affetti da gravi e diverse patologie quali  autismo, paresi spastica e per portatori di  disturbi  comportamentali che non riescono ad utilizzare...
More

Ludoteca Dadi

Un nuovo servizio per le famiglie con bambini affetti da sindrome di Down Da un’idea dell’Associazione Down Dadi di Adria apre a Rovigo la Ludoteca Dadi in risposta alle richieste pervenute all’associazione da parte di un gruppo di famiglie, della città, con bambini piccoli affetti dalla sindrome di Down. Una nuova progettualità dell’Associazione che ha trovato il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Inizialmente ospitata presso i locali della scuola dell’infanzia “Principe di...
More